TikTok è diventato uno dei social media più popolari e dinamici al mondo. Con miliardi di utenti attivi, sapere quando pubblicare su TikTok può fare la differenza tra un video che diventa virale e uno che rimane nell’ombra.
Pubblicare nei momenti giusti è importante per massimizzare la visibilità, le interazioni e il coinvolgimento con il proprio pubblico.
Ma come si fa a scegliere l’orario migliore? In questo articolo, esploreremo tutte le strategie, gli strumenti e le pratiche per trovare il momento perfetto per pubblicare su TikTok.
Perché è fondamentale scegliere l’orario giusto
TikTok, come qualsiasi altro social, utilizza un algoritmo per determinare quali contenuti mostrare agli utenti.
Questo algoritmo analizza numerosi fattori, tra cui:
- Il tempo di pubblicazione del contenuto.
- Il numero di interazioni ricevute nelle prime ore.
- La rilevanza del contenuto per l’audience.
Pubblicare in un orario in cui il tuo pubblico è attivo aumenta le probabilità che il tuo video venga visto, commentato e condiviso rapidamente, segnalando all’algoritmo che si tratta di un contenuto di qualità.
Questo boost iniziale è fondamentale per ottenere maggiore visibilità.
TikTok e l’algoritmo: come influisce sull’orario di pubblicazione
TikTok utilizza un sistema di distribuzione dei contenuti basato su “blocchi temporali”. Quando pubblichi un video, questo viene inizialmente mostrato a una piccola percentuale di utenti. Se il video riceve interazioni rapide, come like, commenti e condivisioni, viene spinto a un pubblico più vasto.
Se pubblichi in un orario in cui il tuo pubblico è offline, le interazioni saranno scarse e l’algoritmo potrebbe penalizzare il tuo contenuto, riducendone la portata.
Come funziona la distribuzione dei contenuti su TikTok?
- Fase iniziale: il video viene mostrato a una piccola porzione di utenti.
- Analisi delle performance: TikTok analizza le interazioni nelle prime 2 ore.
- Espansione: se il contenuto performa bene, viene distribuito ad una platea più ampia.
Capire queste dinamiche ti aiuta a pianificare in modo strategico la pubblicazione dei tuoi contenuti.
Orari migliori per pubblicare su TikTok nel 2025
Nel 2025, le analisi dei dati hanno evidenziato alcune fasce orarie che si confermano efficaci per ottenere più visualizzazioni su TikTok:
- Mattina: dalle 9:00 alle 11:00.
- Primo pomeriggio: dalle 13:00 alle 15:00.
- Sera: dalle 19:00 alle 22:00.
Questi orari riflettono momenti in cui le persone hanno più tempo libero per navigare sui social: prima di iniziare la giornata, durante la pausa pranzo e la sera dopo il lavoro o la scuola.
Esistono orari universali per tutti i creator?
In teoria, ci sono orari di punta comuni, ma la realtà è che ogni creator ha un pubblico unico. Quindi, mentre i dati globali suggeriscono certe fasce orarie, è importante personalizzare la propria strategia.
Alcuni fattori da considerare includono:
- Localizzazione: Il fuso orario del pubblico influisce sugli orari ottimali.
- Abitudini di consumo: alcuni utenti preferiscono guardare video durante pause specifiche.
- Età e stile di vita: gli adolescenti, ad esempio, sono più attivi la sera.
Per trovare il momento ideale, è necessario sperimentare e analizzare i risultati.
Analisi dei giorni della settimana: quale giorno funziona meglio su TikTok
Oltre all’orario, anche il giorno della settimana può influenzare le performance dei tuoi video.
Secondo alcune ricerche, i giorni migliori per pubblicare sono:
- Martedì: alto tasso di interazioni.
- Giovedì: ideale per contenuti virali.
- Sabato: ottimo per video di intrattenimento.
Durante il weekend, gli utenti tendono a passare più tempo sui social, ma la concorrenza è maggiore, quindi è essenziale pubblicare contenuti di qualità.
Come trovare l’orario migliore in base al proprio pubblico
La chiave per scoprire quando pubblicare su TikTok è conoscere il tuo pubblico.
Ecco alcuni passaggi utili:
- Utilizza TikTok Analytics: disponibile per gli account Pro, ti mostra quando i tuoi follower sono più attivi.
- Sperimenta diversi orari: pubblica video in orari variabili per vedere quali performano meglio.
- Monitora le interazioni: tieni traccia di visualizzazioni, like e commenti per identificare pattern ricorrenti.
Uso degli strumenti di analisi di TikTok
TikTok mette a disposizione uno strumento interno di analisi che consente di analizzare vari aspetti delle performance dei tuoi contenuti.
Tra i dati più utili troviamo:
- Attività dei follower: indica le fasce orarie di maggiore attività.
- Performance dei video: confronta le prestazioni dei contenuti pubblicati in orari diversi.
Questi dati ti aiutano a ottimizzare la tua strategia di pubblicazione.
Esempi di orari ottimali: casi pratici di successo
Molti creator hanno condiviso i loro risultati dopo aver testato diversi orari.
Ad esempio:
- Un creator di contenuti educativi ha scoperto che pubblicare alle 8:30 di mattina aumentava le visualizzazioni perché il suo pubblico era composto da studenti.
- Un influencer nel settore del fitness ha riscontrato maggiore engagement pubblicando alle 21:00, quando i suoi follower si rilassavano dopo l’allenamento.
Questi esempi dimostrano l’importanza di adattare la strategia al proprio pubblico.
Errori comuni nella scelta degli orari di pubblicazione
Ecco alcuni errori da evitare:
- Pubblicare a orari casuali: la mancanza di una pianificazione può ridurre la visibilità dei contenuti.
- Ignorare le analisi: non sfruttare i dati forniti da TikTok è un’opportunità persa.
- Pubblicare troppo tardi: i video pubblicati a notte fonda rischiano di non raggiungere un pubblico attivo.
Come monitorare e adattare la propria strategia di pubblicazione
La strategia di pubblicazione deve essere flessibile. Analizza regolarmente i tuoi risultati e adatta gli orari in base ai cambiamenti del comportamento del pubblico.
Trovare la propria strategia per pubblicare su TikTok
Sapere quando pubblicare su TikTok è essenziale per migliorare le performance dei tuoi contenuti. Utilizza le analisi, sperimenta diversi orari e personalizza la tua strategia per ottenere il massimo coinvolgimento.
Ricorda che TikTok è in continua evoluzione, quindi tieniti sempre aggiornato sulle nuove tendenze.
FAQ – Domande frequenti
Qual è l’orario migliore per pubblicare su TikTok?
Gli orari migliori sono generalmente dalle 9:00 alle 11:00, dalle 13:00 alle 15:00 e dalle 19:00 alle 22:00.
TikTok ha orari di punta universali?
No, ogni pubblico ha orari diversi di attività. È importante analizzare i propri dati.
Quanto influisce l’orario sulla visibilità dei video?
Pubblicare nei momenti giusti può aumentare le interazioni nelle prime ore, migliorando la distribuzione del video.
Devo pubblicare tutti i giorni?
Non è necessario, ma è utile mantenere una frequenza costante per mantenere il pubblico coinvolto.
Come posso accedere agli Analytics di TikTok?
Devi passare a un account Pro per accedere agli strumenti di analisi.

