Negli ultimi anni, Google è diventato parte integrante della vita di molte persone. Ma perché Google si chiama Google?
Il motore di ricerca è divenuto il primo punto di riferimento per molte ricerche online, e l’azienda ha ampliato la sua presenza in molti altri settori, tra cui l’email, il software di produttività, il sistema operativo mobile e molto altro ancora.
Tuttavia, nonostante la sua pervasività, molte persone non sanno da dove proviene il nome “Google” e perché i fondatori della società hanno scelto questo nome in particolare.
In questo articolo, esploreremo l’origine del nome “Google”, analizzeremo il suo significato e scopriremo come la società ha trasformato questo nome in uno dei marchi più riconoscibili al mondo.
Cosa significa Google?
Il nome “Google” è diventato così famoso che sembra quasi incredibile che, una volta, non fosse altro che una parola sconosciuta.
Ma perché, esattamente, la società di tecnologia più grande al mondo ha scelto questo nome?
Il nome “Google” deriva da un termine matematico, “googol”, che indica il numero 1 seguito da 100 zeri.
Fu coniato nel 1938 dal nipote del matematico americano Edward Kasner, che gli chiese di inventare un nome per un numero così grande da essere maggiore di qualsiasi altro numero esistente.
Il termine “googol” fu adottato dai matematici e diventò un modo comune di esprimere la vastità dei numeri.
Quindi, come ha scelto la società di chiamarsi “Google”?
Larry Page e Sergey Brin, i fondatori di Google, avevano inizialmente chiamato il loro motore di ricerca “Backrub“, ma successivamente decisero di cambiarlo in “Google” come gioco di parole su “googol”.
In un’intervista del 2013, Page ha spiegato: “Abbiamo deciso di chiamarlo Google perché questo termine rappresenta meglio la nostra missione di organizzare l’immensa quantità di informazioni disponibili sulla rete.”
Il nome “Google” ha subito molte variazioni nel corso degli anni, inclusi errori di ortografia come “Gooogle” e “Googol”. Tuttavia, nonostante questi errori, il nome è rimasto uno dei marchi più riconoscibili al mondo.
Oltre al suo significato matematico, il nome “Google” rappresenta l’enorme quantità di informazioni disponibili su Internet.
Con oltre 5 miliardi di ricerche al giorno, Google è diventato il motore di ricerca più popolare al mondo e ha cambiato per sempre il modo in cui le persone cercano e accedono alle informazioni.
In poche parole, il nome “Google” deriva dal termine matematico “googol” e rappresenta la missione della società di organizzare l’immensa quantità di informazioni disponibili su Internet.
Grazie alla sua popolarità e al suo successo, il nome “Google” è diventato uno dei marchi più riconoscibili al mondo.
Ti è piaciuto questo articolo? Continua a leggere il blog di Neweb Studio.

