Ti stai chiedendo come eliminare un sito web da Google ma non sai da che parte iniziare?

Non preoccuparti. In questo articolo troverai tutte le possibili soluzioni: anche se sei un principiante, con un pizzico di pazienza sarai in grado di raggiungere il tuo scopo.

Se vuoi rimuovere un sito web dai risultati di ricerca di Google ci sono diverse opzioni disponibili.

Ecco alcuni passaggi che puoi seguire:

Rimuovi un sito web dall’indice di Google dalla Search Console

  • Accedi al tuo account Google Search Console (https://search.google.com/search-console)
  • Seleziona il sito che vuoi rimuovere dall’indice di Google
  • Vai alla sezione “Scansione” e clicca su “URL scansionate”
  • Cerca l’URL del sito che vuoi rimuovere e clicca sull’icona “X” accanto ad esso
  • Conferma l’azione cliccando su “Rimuovi”

Ovviamente questa opzione è possibile solo se sei il proprietario del sito web che desideri eliminare da Google.

Se non puoi accedere alla Search Console, vai ai punti successivi.

Chiedi all’amministratore del sito di rimuovere il contenuto

Se non sei tu a gestire il sito web, puoi chiedere all’amministratore di rimuovere il contenuto o di impedire l’accesso alla piattaforma. In questo modo, Google non mostrerà il sito nei risultati di ricerca.

Questa è la soluzione più semplice e più pratica: se ritieni che una pagina non debba essere presente sul web per svariati motivi, la prima cosa da fare è scrivere al gestore del sito web incriminato.

Per non avere problemi potrebbe decidere di rimuovere la pagina web segnalata senza ulteriori domande.

Utilizza il modulo di rimozione dei contenuti sensibili di Google

Se il sito contiene contenuti che violano le norme di Google (ad esempio, contenuti illegali o dannosi), puoi utilizzare il modulo di rimozione dei contenuti sensibili di Google (https://support.google.com/legal/troubleshooter/1114905) per richiedere la rimozione del sito dai risultati di ricerca.

Contatta il provider hosting del sito web

Se il sito è stato creato illegalmente o utilizza contenuti protetti da copyright senza autorizzazione, puoi contattare il provider di hosting del sito e chiedere la rimozione del materiale non idoneo.

Tieni però presente che la rimozione di un sito dall’indice di Google potrebbe non essere permanente.

Se il sito viene ripubblicato o il contenuto viene modificato, potrebbe essere nuovamente indicizzato da Google.

Contatta un avvocato e richiedi una consulenza

Se il sito web che hai segnalato contiene informazioni di tua proprietà e se le precedenti opzioni non hanno funzionato, è possibile contattare un avvocato specializzato in diritto dell’informatica o un esperto in diritto della privacy.

L’avvocato o l’esperto potranno aiutarti a contattare Google per far rimuovere il sito web oppure troveranno il modo di comunicare con il proprietario del sito web per risolvere la questione.

Ora hai tutte le informazione su come eliminare un sito web da Google.

Spero che questo breve articolo ti abbia aiutato a risolvere il problema.

 

Sommario
Come eliminare un sito web da Google
Nome Articolo
Come eliminare un sito web da Google
Descrizione
Vorresti eliminare un sito web da Google ma non sai come fare? In questo articolo troverai tutte le soluzioni al tuo problema.
Autore
Azienda
Neweb Studio
Logo aziendale