PayPal è stato per anni il leader indiscusso nei pagamenti online. Con milioni di utenti attivi in tutto il mondo, è una delle piattaforme più utilizzate per inviare e ricevere denaro, fare acquisti online e gestire pagamenti aziendali.
Tuttavia, non è perfetto per tutti. Commissioni elevate, limitazioni sui conti, tempi di attesa per i prelievi e difficoltà nel supporto clienti sono solo alcune delle criticità segnalate dagli utenti.
Se stai cercando un’alternativa a PayPal per ridurre le spese, aumentare la sicurezza o trovare un metodo più adatto alle tue esigenze specifiche, sei nel posto giusto. In questa guida, esamineremo le migliori alternative a PayPal nel 2025, confrontando costi, funzionalità e vantaggi di ciascuna.
Perché cercare alternative a PayPal?
Sebbene PayPal sia ancora una delle piattaforme di pagamento più diffuse, sempre più persone stanno cercando soluzioni alternative per diversi motivi.
1. Commissioni elevate
- PayPal applica una commissione del 3,49% + 0,35€ per ogni transazione standard.
- Le transazioni internazionali hanno costi ancora più alti.
- Il tasso di cambio applicato è spesso meno vantaggioso rispetto a servizi specializzati.
2. Blocchi improvvisi del conto
- PayPal può limitare o congelare il conto senza preavviso, rendendo impossibile accedere ai fondi per giorni o settimane.
- Spesso richiede documentazione aggiuntiva per sbloccare il conto, causando ritardi nei pagamenti.
3. Tempi di prelievo lenti
- I prelievi su conto bancario possono richiedere fino a 3-5 giorni lavorativi.
- Altri servizi offrono prelievi istantanei o con tempi molto più rapidi.
4. Servizio clienti poco efficiente
- Molti utenti si lamentano del supporto clienti lento e poco risolutivo.
- Spesso è difficile parlare con un operatore umano per risolvere i problemi.
5. Alternative più convenienti e specializzate
- Esistono piattaforme con commissioni più basse e servizi ottimizzati per specifiche esigenze:
- Freelancer e professionisti possono preferire Wise o Payoneer.
- E-commerce possono trovare soluzioni migliori con Stripe o Amazon Pay.
- Pagamenti tra privati possono essere più semplici con Google Pay o Apple Pay.
I criteri per scegliere la migliore alternativa a PayPal
Prima di passare alle alternative, è importante capire quali fattori considerare nella scelta di una nuova piattaforma di pagamento:
- Commissioni: Alcuni servizi offrono tariffe più vantaggiose per transazioni nazionali e internazionali.
- Tempi di elaborazione: Mentre PayPal impiega giorni per i prelievi, altre piattaforme offrono trasferimenti istantanei.
- Facilità d’uso: Deve essere intuitiva e compatibile con il tuo dispositivo o piattaforma.
- Supporto per le valute: Se operi a livello internazionale, è importante che la piattaforma supporti più valute a costi vantaggiosi.
- Sicurezza: Devono esserci sistemi di protezione avanzati per evitare frodi e attacchi informatici.
- Integrazione con e-commerce: Se vendi online, verifica la compatibilità con WooCommerce, Shopify, Amazon, ecc.
Le migliori alternative a PayPal nel 2025
Ora vediamo in dettaglio le migliori alternative a PayPal, con pro, contro e utilizzi consigliati per ciascuna.
1. Stripe: perfetto per e-commerce e aziende
Stripe è uno dei principali concorrenti di PayPal, utilizzato da migliaia di siti e-commerce per gestire i pagamenti online.
✅ Vantaggi:
- Commissioni più basse rispetto a PayPal per transazioni online.
- Pagamenti ricorrenti e abbonamenti integrati.
- Elevata sicurezza e protezione antifrode.
- Integrazione con Shopify, WooCommerce e altre piattaforme e-commerce.
❌ Svantaggi:
- Non è l’ideale per pagamenti tra privati.
- Richiede una configurazione tecnica più avanzata rispetto a PayPal.
Migliore per: E-commerce, aziende digitali, marketplace.
2. Google Pay: pagamenti veloci e sicuri su Android
Google Pay è la soluzione perfetta per chi usa dispositivi Android e vuole pagamenti rapidi senza commissioni.
✅ Vantaggi:
- Nessuna commissione sulle transazioni personali.
- Supportato da milioni di negozi e siti web.
- Sicurezza avanzata con autenticazione biometrica.
❌ Svantaggi:
- Limitato ai dispositivi Android.
- Non consente di ricevere pagamenti aziendali.
Migliore per: Pagamenti tra privati e acquisti online.
3. Wise: il miglior servizio per pagamenti internazionali
Wise (ex TransferWise) è una delle migliori piattaforme per chi invia o riceve denaro dall’estero.
✅ Vantaggi:
- Tassi di cambio reali, senza sovrapprezzi.
- Commissioni molto più basse rispetto a PayPal.
- Conto multivaluta con IBAN in diverse valute.
❌ Svantaggi:
- Non è accettato come metodo di pagamento nei negozi online.
- Non offre protezione sugli acquisti come PayPal.
Migliore per: Freelance, aziende con clienti internazionali, viaggiatori.
4. Payoneer: il preferito da freelance e aziende globali
Payoneer è una piattaforma pensata per chi lavora con clienti internazionali.
✅ Vantaggi:
- Conto con IBAN dedicato per ricevere pagamenti.
- Ottima per ricevere fondi da Upwork, Fiverr, Amazon, ecc.
- Commissioni inferiori a PayPal per trasferimenti internazionali.
❌ Svantaggi:
- Commissioni sui prelievi bancari.
- Il supporto clienti può essere lento.
Migliore per: Freelancer, aziende globali.
5. Apple Pay: l’alternativa migliore per utenti iPhone
Apple Pay è ideale per chi usa dispositivi Apple e vuole pagamenti sicuri e veloci.
✅ Vantaggi:
- Pagamenti istantanei senza costi aggiuntivi.
- Protezione avanzata con Face ID e Touch ID.
- Supportato da migliaia di negozi online e fisici.
❌ Svantaggi:
- Funziona solo su dispositivi Apple.
- Non permette di ricevere pagamenti commerciali direttamente.
Migliore per: Utenti Apple, pagamenti rapidi e sicuri.
Alternative a PayPal: in sintesi
Le alternative a PayPal sono tante e offrono vantaggi diversi a seconda delle esigenze.
- Se hai un e-commerce, Stripe è la scelta migliore.
- Se vuoi inviare denaro all’estero, Wise offre i migliori tassi.
- Se sei un freelancer, Payoneer è l’ideale.
- Se vuoi un metodo veloce per pagamenti tra privati, Google Pay o Apple Pay sono perfetti.
Scegli la piattaforma più adatta e inizia a risparmiare sulle commissioni oggi stesso!

